TUTTI A BORDO!

Accendiamo il motore della solidarietà

Siamo il Comitato di Croce Rossa di San Donà di Piave e vogliamo acquistare una nuova ambulanza!

Siamo un gruppo di volontari, sempre in prima linea per garantire assistenza e sicurezza alla nostra Comunità.

Ora, uno dei nostri mezzi non è più idoneo a garantire un servizio sicuro ed efficace: aiutaci ad acquistarne uno moderno ed efficiente, indispensabile per interventi rapidi e salvavita.

La tua donazione è un gesto concreto, un motore che porta soccorso e cure a chi si trova in un momento difficile.

Unisciti a noi: insieme possiamo far correre la solidarietà!

Dona ora e scopri le fantastiche ricompense che abbiamo pensato per te!

Non riesci a donare tramite la piattaforma? Allora fai un bonifico sul questo conto corrente dedicato:

iban:    IT05K0835636282000000098004

Intestato a: Croce Rossa Italiana Comitato di San Dona’ di Piave
Causale: Ambulanza 2025
Provvederemo noi a caricarla sulla piattaforma IdeaGinger a nome tuo previo invio alla mail crowdfunding@crisandona.it della distinta di bonifico unitamente al tuo nome e cognome. In questo modo riceverai la nostra ricompensa, altrimenti sarai inserito come donatore anonimo.

 

RACCOLTA ALIMENTARE 15/03/2025

🌟 GRAZIE DI CUORE! 🌟
 
Vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta alimentare presso la Cadoro di San Donà di Piave.
 
Grazie alla vostra straordinaria generosità, siamo riusciti a raccogliere 📦 1043,8 kg di generi alimentari, un risultato 🏆 record che ci riempie di gioia e orgoglio!
 
💙 Ogni singolo gesto, ogni donazione, grande o piccola, ha fatto la differenza. Insieme abbiamo dimostrato che la solidarietà e il sostegno reciproco possono davvero cambiare le cose.
 
🙏 Un ringraziamento speciale anche ai volontari che con impegno e dedizione hanno reso possibile tutto questo.
 
Grazie ancora! 💖 Insieme possiamo fare la differenza.
 

25 NOVEMBRE

RACCOLTA CADORO 12 OTT 2024

🥰 GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
 
La raccolta alimentare che è stata fatta questo sabato è stata un grandissimo successo, soprattutto grazie a tutti quelli che hanno donato 841,235kg di beni alimentari e non, che verranno poi donati a chi ne avrà piu bisogno! 🙌
 
Un grande grazie anche alla direzione della Cadoro che permette che questo evento di generosità sia possibile!
E grazie ai nostri volontari che mettono sempre tanto impegno nella buona riuscita di queste iniziative ❤️
 
Lieti che ci sia sempre grande partecipazione e generosità da parte di tutti a queste raccolte, che ci permettono di essere sempre più efficaci nel rispondere ai bisogni della popolazione!
 
 

FIERE DEL ROSARIO 2024

Si sono concluse le #FiereDelRosario2024 e un grandissimo numero di nostri volontari sono stati impegnati in questi tre giorni, sparsi per tutta la città! 🏙️
 
Ognuno è importante: chi era in ambulanza 🚑, chi ha montato i gazebi👷‍♂️, chi ha fatto attività di promozione 👋, e soprattutto chi ha portato i pasti preparati dall’Hotel Croce di Malta , che ringraziamo infinitamente per il supporto, ai nostri volontari sul campo! 🚲
 
 

FIACCOLATA SOLFERINO 2024

 
L’esperienza di alcuni volontari del nostro Comitato alla Fiaccolata di Solferino 2024, in occasione del 160° anniversario della nascita della Croce Rossa Italiana.
Un’esperienza unica che ogni volontario deve provare almeno una volta nella sua vita associativa e riassume l’idea di cosa voglia dire essere Croce Rossa.
CRI San Dona’ di Piave e Torre di Mosto ci sono!!!
 
#solferino #solferino2024 #ovunqueperchiunque #crisandona #critorredimosto #fiaccolata

ANNUAL REPORT 2023

E’ con grande gioia che vi presentiamo, in occasione del compleanno della nostra Associazione, il report delle attività svolte nel corso del 2023, qui sotto trovate il link per poterlo scaricare e leggere con calma. 

Grazie a tutti!!!

Scarica l’annual report in formato PDF

SPORTELLO SOCIALE PER L’ASCOLTO DEI CITTADINI

 

Dopo gli anni difficili del Covid, è ripartito anche il servizio di “SPORTELLO SOCIALE” per l’ascolto dei cittadini.
 
In momento di:
  • Incontro
  • Accoglienza
  • Ascolto delle esigenze
  • Orientamento ai servizi territoriali

dove potrete incontrare due nostri Operatori Sociali che vi accompagneranno nella risoluzione delle vostre esigenze.

Potete venire direttamente in Sede il:
  • Lunedì dalle 17.00 alle 19.00
  • Giovedì dalle 10.00 alle 12.00
 
Rimane comunque attivo il servizio di contatto telefonico chiamando il
335 139 3798 numero unico del Servizio Sociale del Comitato di San Dona’ di Piave
della Croce Rossa Italiana.

BUONI PROPOSITI

8 maggio

❤️ POI CI SIAMO INCONTRATI ❤️

Una delegazione di Volontari del nostro Comitato, oggi in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, ha consegnato la bandiera di Croce Rossa al Sindico di San Donà di Piave Andrea Cereser e al Vice Sindaco Silvia Lasfanti, per poi assistere tutti assieme all’alzabandiera davanti al Palazzo Comunale.

La nostra bandiera sventolerà anche sui pennoni di Musile di Piave, Torre di Mosto, Fossalta di Piave e Noventa di Piave. Grazie ai sindaci Susanna Silvia, Maurizio Mazzarotto, Manrico Finotto e Claudio Marian che hanno appoggiato la nostra iniziativa in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna rossa ❤️

Gli ultimi tre anni sono stati anni difficili, caratterizzati da eventi improvvisi che hanno stravolto le vite di milioni di persone. È cresciuta la consapevolezza che tutto può cambiare improvvisamente. La pandemia e le sue conseguenze socio-economiche, il conflitto in Ucraina, le alluvioni e l’emergenza climatica hanno reso evidente la precarietà dell’esistenza.

La precedente campagna si basava sulla semplicità di un gesto, di una domanda (Come stai? Come ti chiami? Dove ti trovi?) sottovalutata in così tanti contesti ma capace di creare un contatto diretto e vero con le persone. L’inizio di una storia, di tante storie o di storie come tante.

Ma c’è un prima e un dopo in ogni storia.

Vogliamo raccontare, quest’anno, l’importanza di ciò che accade dopo l’arrivo della CRI nella vita delle persone e nei luoghi colpiti dalle emergenze. Croce Rossa ascolta le storie di tutti ma Croce Rossa accompagna soprattutto chi ne ha bisogno verso la ricostruzione di ciò che è stato distrutto, il benessere psicofisico, una casa.

Con la campagna 2023 dedicata alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa intendiamo celebrare proprio quella scintilla che riaccende la speranza, intendiamo raccontare chi ha avuto la forza di credere di nuovo di poter ricostruire la sua vita, anche da zero, lasciandosi accompagnare dall’operato e dalle parole dei Volontari CRI.

“Poi ci siamo incontrati” nasce da quel sentimento di profondo smarrimento che viene spazzato via quando, all’improvviso, arriva qualcuno che con un abbraccio ci guarda negli occhi e ci dice “vedrai che tutto passa”.

Puoi fare la tua parte. Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all’impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo.
Grazie al tuo contributo tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita, favoriamo il supporto e l’inclusione sociale, prepariamo le comunità, interveniamo in caso di emergenze e disastri, promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva.

Sostenere Croce Rossa Italiana Comitato di San Donà di Piave, vuol dire contribuire assieme a tutti i volontari che quotidianamente, nei vari modi, operano nel nostro territorio! 

#crocerossaitaliana #redcross #italianredcross #crocerossasandonádipiaveetorredimosto #solidarietá #condivisione #unione #insieme #famiglia #volontari #cooperare #territorio

Obiettivi Strategici

Identificano le priorità umanitarie dell’Associazione, a tutti i livelli, e riflettono l’impegno di socivolontari ed operatori CRI a prevenire e alleviare la sofferenza umana, contribuire al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace. Forniscono quindi il quadro strategico di riferimento che guiderà l’azione della CRI verso il 2030.

SALUTE

SOCIALE

EMERGENZA

PRINCIPI

GIOVANI

SVILUPPO

Social and Media

📢 Scopri il Vano Sanitario di un'Ambulanza 🚑Sai cosa c’è all’interno di un’ambulanza? Il vano sanitario è il cuore del mezzo di soccorso, un vero e proprio mini ospedale su ruote! 🏥✨🔹 Barelle e Sedili 🛏️🚶‍♂️ – Per trasportare in sicurezza i pazienti e ospitare i soccorritori.🔹 Zaini e Kit di Emergenza 🎒💉 – Contengono tutto il necessario per il primo soccorso, come defibrillatore, ossigeno, farmaci salvavita e strumenti per la ventilazione.🔹 Monitor e Defibrillatore ❤️⚡ – Per tenere sotto controllo i parametri vitali e intervenire in caso di arresto cardiaco.🔹 Bombole di Ossigeno 🏥💨 – Fondamentali per aiutare i pazienti con difficoltà respiratorie.🔹 Immobilizzatori 🦺🦴 – Collari cervicali, stecche e tavolette spinali per proteggere il paziente in caso di trauma.🔹 Materiale per Medicazioni 🩹🩺 – Bende, garze, disinfettanti e tutto l’occorrente per trattare ferite ed emorragie.Ogni strumento è posizionato con precisione per essere facilmente accessibile ai soccorritori, perché in emergenza ogni secondo è prezioso! ⏳⚕️✨ Dona anche TU e accendi il motore della solidarietà per aiutarci a comprare una nuova ambulanza per il nostro comitato! clicca sul link 👉 www.ideaginger.it/progetti/tutti-a-bordo-accendiamo-il-motore-della-solidarieta.html e spargi la voce ❤️#CroceRossaItaliana #UnItaliaCheAiuta #OvunquePerChiunque #CriSandona #crowdfunding #TuttiABordo #AccendiamoIlMotoreDellaSolidarietà ... Guarda di piùGuarda neo
Vedi su Facebook
Congratulazioni a Adriano, Giovanna, Graziano, e Farouk i nuovi autisti del nostro comitato! 👏👏Hanno sostenuto oggi l'esame di guida superato brillantemente!Bravi tutti e ci vediamo in strada 🚑#crisandona #CroceRossaItaliana #unitaliacheaiuta #ovunqueperchiunque #autistidiambulanza ... Guarda di piùGuarda neo
Vedi su Facebook

Volontari News